Sei in procinto di acquistare una nuova porta blindata, sei indeciso tra diversi rivenditori e hai bisogno di un consiglio? Hai un problema con la tua attuale porta d’ingresso e non sai come risolvere? Oppure cerchi chiarimenti sullo sconto in fattura o sulla detrazione fiscale del 50% per porte blindate? Apri una nuova discussione sul Forum Porte Blindate o leggi i commenti degli altri membri.
Buongiorno a tutti,
Sapete come funziona la detrazione fiscale 2022 per le porte blindate? È sempre al 50% come nel 2021?
Sto provando a contattare l'agenzia delle entrate ma non riesco ad accedere al portale. 😫
Aiuto!
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Ale
Buongiorno, in che percentuale ammonta il bonus sicurezza 2022? in caso di sostituzione della porta blindata , posso comprare dei mobili fino a 10k usufruendo la detrazione fiscale del 50% ? cosi come per succede sostituendo una caldaia?se si, quando comprerò i mobili potrò pagarli sempre con un bonifico ordinario oppure uno speciale per bonus mobili? grazie mille Salvatore
Ciao Ale001,
Le norme non sono cambiate, le agevolazioni sono state prorogate di un anno.
La detrazione fiscale 2022 per le porte blindate è dunque esattamente identica a quella del 2021.
In questo articolo trovi maggiori informazioni: https://www.porte-blindate.info/scegliere-porta-blindata/porta-blindata-detrazione/
Un caro saluto,
Lo staff
Ciao Salvatore,
Il bonus sicurezza 2022 è al 50% come l'anno passato.
Per quanto riguarda la tua seconda domanda, ho domandato all'Agenzia delle Entrate, e questa è stata la loro risposta:
"Dubbio (il sole 24 ore del 29/10/2018 sostiene di si)"
Ti allego il documento a cui fanno riferimento.
Un caro saluto,
Lo staff
Buongiorno a tutti.
Ho fatto sostituire la porta d'ingresso del mio appartamento con una nuova costruita ad hoc in questi giorni.
Ho pagato con bonifico parlante per il bonus sicurezza (art.16..);
L'artigiano mi ha detto che basta quello, insieme alla sua fattura (ove viene esplicitato che è un sistema contro atti illeciti da parte di terzi); e di portarlo per la compilazione detrazioni; ma la cosa non mi quadra.
Leggendo i vostri post ho cominciato la pratica ENEA per la ristrutturazione (ove , mi pare di aver capito, rientra anche il bonus sicurezza) ma mi sono arenato in un punto: come devo inserire la trasmittanza? non mi è stato consegnato nessun documento in proposito....devo lasciare quella vecchia che mi compare quando compilo la 1° parte?devo chedere ad un tecnico di redigere un documento in cui si attesti la tramittanza?
Ho provato a ricontattare l'artigiano ma mi dice che la pratica ENEA non è necessaria. sono alquanto perplesso e confuso....
Grazie a tutti in anticipo per la Vs. collaborazione
Salve,
vorrei porti un quesito: devo sostituire una porta d'ingresso con uno nuovo portoncino blindato. Oltre l'ENEA che effettuerò ad istallazione ed ultimo pagamento avvenuto, prima devo presentare anche una richiesta al comune per far si che tale lavoro rientri nelle detrazioni con la legge Sicurezza presente nell'articolo sulle ristrutturazioni???
Saluti
Buongiorno Andrea, ho parlato ieri sera con un commercialista , mi ha confermato che sostituendo la vecchia porta di ingresso con una porta nuova blindata posso agganciare anche l’acquisto di mobili per 10k e non c’è bisogno di comunicazione all’ENEA.
Sarà vero ?? 😔😔.
se riesci ad avere qualche informazione in più e più attendibile ti ringrazio .
ciao Salvatore
Ciao @salvatore
Secondo le informazioni l'intervento descritto non consente di accedere al bonus mobili (vedere guida agenzia delle entrate "bonus mobili ed elettrodomestici").
Un caro saluto
Andrea
Ciao @riccardo-mrwhite
Andrea
Ciao @nicola
Per usufruire della detrazione fiscale e' sufficiente fare la pratica enea. Non ci sono altri adempimenti richiesti.
Un caro saluto
Andrea
Buongiorno Andrea,
ieri mi sono recato c/o l'Agenzia Delle Entrate di Monza, l'addetto alle informazioni mi ha confermato che cambiando la porta d'ingresso ( Blindata) posso agganciare anche l'acquisto dei mobili ( 10k) senza dover aprire nessun'altra manutenzione straordinaria e che non serve neppure la comunicazione all'ENEA. Tutto questo però me l'ha detto verbalmente, però sono le stesse identiche risposte ricevute qualche giorno prima da un commercialista. Le prendiamo per buone? :-). ciao Salvatore
Ciao @salvatore,
Ogni addetto dell'Agenzia delle Entrate ha una risposta differente.
Qui a Genova mi hanno detto di no.
Un caro saluto,
Andrea